Quali sono gli strumenti di ultima generazione che le aziende possono utilizzare per creare relazioni e aumentare il giro d’affari? Come individuare i software più efficaci e adattarli alla realtà di ciascuna impresa? Quali sono i processi agili per lavorare meglio e ottenere risultati concreti e misurabili?
Se ne parlerà in un ciclo di tre seminari gratuiti, il 5, il 19 e il 26 novembre (dalle 10:30 alle 13:00) presso la Sala Rossa della Camera di Commercio in Via F.lli Pomilio, a Chieti.
L’iniziativa rientra nel progetto nazionale “Distretti sul web”, sviluppato da Google e Unioncamere per favorire la digitalizzazione delle PMI italiane e far conoscere alle aziende le opportunità offerte dal web e dalle nuove tecnologie.
Il programma sarà il seguente:
- 5 novembre, 10:30 - 13:00
2014: LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE PMI
Strumenti e tecniche di ultima generazione per creare relazioni e aumentare il giro d'affari. Il modello di business e gli strumenti per creare relazione, generare profitti e misurare i risultati.
- 19 novembre, 10:30 - 13:00
STRUMENTI SOFTWARE A SUPPORTO DELLO SVILUPPO BUSINESS
Investire efficacemente in infrastruttura IT. Scomporre la complessità dei progetti, individuare gli strumenti efficaci, adattarli alla realtà unica di ciascuna azienda.
- 26 novembre, 10:30 - 13:00
LAVORARE MEGLIO
Ottenere risultati concreti e misurabili con investimenti sostenibili. Processi e strumenti agili, avvio efficace di nuovi progetti, applicazione al rapporto con la clientela.
Interverranno:
- Giusy Fratta - Responsabile del progetto Distretti sul Web, realizzato da Google e Unioncamere per digitalizzare le PMI italiane, c/o la Camera di Commercio di Chieti.
- Cocoon Projects - La prima Open Enterprise in Europa dedicata all'avvio, alla gestione e alla promozione di progetti innovativi basati sulla creazione di Valore.
- Carmati CRM - Team specializzato nella realizzazione di soluzioni per gestire efficacemente le relazioni con la clientela (customer relationship management, CRM).
Contatti
Giusy Fratta
fratta.distretto15@unimercatorum.it
338.8543053