La provincia di Chieti, territorio ricco di biodiversità, ha avuto in passato una variegata gamma di prodotti agroalimentari, sintesi felice dei fattori naturali e culturali, espressione di questo territorio. Per alcuni di questi prodotti si è persa ogni memoria, altri invece sono giunti fino a noi e sono reperibili soprattutto nei luoghi di produzione; pochi di questi entrano nei circuiti della distribuzione. Per questo gli organi istituzionali a vari livelli, hanno assunto l'impegno di salvaguardare e valorizzare un patrimonio che diversamente rischierebbe di scomparire del tutto. Con Decreto Ministeriale (Mi.P.A.F.) 18.07.2000 è stato pubblicato, articolato per regioni, l'Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali e la sua prima revisione, è stata disposta con D.M. 08/05/2001 (pubblicato sulla G.U. n.147 del 14/06/2001). La quinta revisione per la Regione Abruzzo è del 18 luglio 2005.
Stai per accedere al sito della Camera di Commercio di Chieti avente esclusiva funzione di archivio storico.
E' stata costituita la Camera di Commercio di Chieti-Pescara
per accorpamento delle pre-esistenti Camere di Commercio di Chieti e di Pescara.
Trovi tutte le informazioni aggiornate su servizi, attività e adempimenti visitando il sito: